Come è andato FORUM PA 2007?
I
cancelli di FORUM PA 2007 si sono appena chiusi su quasi 400 espositori, 45.000 visitatori "fisici" e 95.000 "virtuali" che hanno seguito i lavori via Internet; 1.500 relatori, 170 tra convegni, workshop, seminari.
Ancora
non abbiamo avuto tempo per statistiche più approfondite ma a
prima vista si può già dare qualche impressione.
La
diciottesima edizione di FORUM PA ha aperto con delle aspettative
importanti e chiude con tre importanti successi.
In
primo luogo la Pubblica Amministrazione torna al centro
dell'attenzione della classe politica: il presidente del
Consiglio, nove Ministri, cinque presidenti di regione, decine tra
sindaci, assessori, presidenti di provincia presenti testimoniano di
un nuovo interesse per la qualità dell'azione pubblica.
Non era scontato dopo molti anni di scarsa attenzione e questo
successo (un vero record di presenze per FORUM PA che pure è
abituato ad un parterre del massimo livello), che è prima di
tutto del settore e poi della manifestazione, dà nuovo slancio
a idee e iniziative
Va
poi sottolineata la partecipazione internazionale, che quest'anno
è stata di grande qualità grazie alla presenza di
delegazioni ministeriali di trenta paesi che hanno visitato la mostra
e hanno partecipato ad un confronto sulla costruzione della PA del
futuro (per saperne di più www.eftg.it ).
Infine,
la nuova Fiera di Roma si è dimostrata una sede prestigiosa e
finalmente adeguata ad una manifestazione di taglio europeo.
Accanto
a questi traguardi possiamo contare su alcuni numeri importanti
ancorché provvisori e tutti arrotondati per difetto:
-
Stampa:
- 4
grandi dossier sui quotidiani (La Repubblica, IlSole24Ore; Il
Messaggero; il Tempo) (+33%)
- oltre dieci dossier su riviste
specializzate tra cui "IlSole24ORE Sanità";
Guida agli Enti locali"; "Pubblico Impiego",
"L'Imprenditore" ecc. (+ 70%)
-
143
pezzi sulla stampa quotidiana nazionale e locale (+66%)
-
4
servizi su periodici d'opinione nazionali
-
Radio
e la televisione:
-
RAI:
6 pezzi su TG1; 3 su TG2; 1 su Tg3; 1 su TG1 economia e 1 su TG2
"non solo soldi), 2 su Rai news24 (+ 120%)
-
Altre
TV: un pezzo su TG5, uno su la7, tre su Sky TG24
-
Due
servizi: su Unomattina e su Geo&Geo
-
9
pezzi sui GR Rai (+125%)
-
4
su Radio24 (+100%)
-
Web:
-
circa
2,8 milioni di visitatori nell'ultimo anno ( + 39%) con oltre
22 milioni di pagine viste (+40%)
-
circa 95.000 visitatori virtuali
nei giorni di FORUM PA (+19%)
-
più
di 105.000 iscritti alle nostre newsletter
-
Visitatori:
-
Aumenta
la percentuale dei visitatori professionali rispetto ai generici
-
Si
sconta con un - 13% la collocazione nuova e l'ancor
difficile raggiungibilità della nuova Fiera di Roma
(compensata per altro dalla sua straordinaria funzionalità)
à
circa 45.000 visitatori
-
Mediamente la permanenza dei
visitatori in FdR è più lunga (i visitatori giunti
passano al FORUM PA l'intera giornata)
Siamo
quindi, come suol dirsi, "stanchi ma soddisfatti", ma non
ci fermiamo qui: da qui all'agognato riposo estivo abbiamo
ancora molti appuntamenti.
-
Un
ciclo di incontri (Torino 19/6, Pisa 21/6, Napoli 3/7) sulla gestione documentale di
cui trovate un primo annuncio in EVENTI e per cui vi manderemo un
invito specifico;
-
Un
convegno a Gorizia (il 27 giugno) sulle tecnologie innovative per
l'arte da noi supportato e organizzato dalla Banca FriulAdria
(Credit Agricole)
-
Un
momento di incontro a Roma il 10 luglio assieme a Lattanzio e
Associati per premiare le migliori tesi in public governance
-
Il
nostro supporto e appoggio alla relazione annuale del CNIPA che si
svolgerà a Roma il 4 luglio.
Abbiamo
poi un progetto ambizioso in cantiere: rendere disponibile per tutti
l'enorme patrimonio di conoscenze che i 18 anni di FORUM PA ci
hanno permesso di accumulare sotto forma di relazioni, documenti,
progetti. Lo stiamo indicizzando e digitalizzando perché
costituisca il più grande "deposito digitale" sul
tema del cambiamento della pubblica amministrazione. Ma di questo
avremo modo di parlare.

Carlo Mochi Sismondi
|