|
Editoriale |
A che punto siamo?
FORUM PA è anche il momento per verificare a che punto siamo. Mai come quest'anno sono numerose e qualificate le ricerche che vengono presentate. Tante da far divenire questi 5 giorni un punto di riferimento per molti aspetti della vita pubblica. Vediamone qualcuna, rimandandovi al programma per le altre:
-
Durante il convegno inaugurale della mattina del 9 maggio insieme a IPSOS si presenterà un sondaggio sul ruolo che i cittadini attribuiscono alla PA in tema di federalismo, inclusione sociale e servizi.
-
Nel corso di un convegno dedicato, il 12 maggio mattina, la Fondazione Piepoli presenterà una ricerca sul futuro dei rapporti tra cittadini e imprese.
-
Il Censis, nel corso del convegno sulla digitalizzazione della PA, presenterà una ricerca sui "cittadini digitali": l'e-government visto dal punto di vista della domanda.
-
L'11 mattina la SSPA e il Dipartimento della Funzione Pubblica presenteranno l'8° rapporto sulla formazione nella PA con cifre e analisi aggiornate.
-
Nel convegno sul CRM dell'11 maggio mattina il Forum del CRM presenterà il rapporto sullo stato del Citizen Relationship Management nella PA.
|
|
Da non perdere |
Il "percorso rosa"
Forum P.A. in collaborazione con futuro@lfemminile, progetto per le donne di Microsoft in partnership con HP e Intel, ha realizzato una guida ai percorsi del Forum P.A. dedicati alle donne; una vera e propria mappa in rosa che accompagnerà i visitatori nel percorso attraverso quegli stand che offrono informazioni sulle iniziative per le pari opportunità. Il percorso copre tutti i settori, dal lavoro alla formazione, dalla vita quotidiana alla salute e alle tecnologie, per consentire all'universo femminile di conquistare nuovi spazi professionali e di realizzare nuovi modelli di vita rimuovendo gli ostacoli che ne limitano le potenzialità.
|
|
Un tema al giorno |
La P.A. Competente
Qualità delle risorse umane e della loro formazione, perché la qualità della PA si misura dalla qualità degli uomini e delle donne che in essa e per essa lavorano. Convinti di questo abbiamo organizzato insieme con i principali istituti di formazione, le associazioni di dirigenti ed ex allievi, Unioncamere e MIUR, una delle sezioni congressuali più ricche di tutto FORUM PA 2005: 15 appuntamenti dedicati alle tematiche della gestione delle Risorse Umane, della formazione, del telelavoro, dell'Università e della ricerca, dei nuovi strumenti normativi e organizzativi a disposizione del lavoro pubblico.
Per conoscere tutti i convegni dedicati ad una PA più efficiente CLICCATE QUI. ¸
|
|
Come fare |
Per trovare in mostra le soluzioni innovative per la PA digitale
Il Codice della Pubblica Amministrazione Digitale ha sancito finalmente i doveri delle amministrazioni, in tema di innovazione tecnologica, garantendo così il diritto di cittadini ed imprese a confrontarsi con una burocrazia più snella e veloce, in grado di offrire servizi di qualità. Ma quali sono gli strumenti che consentiranno questa rivoluzione? Quali le innovazioni che ci permetteranno di risparmiare tempo e denaro, ottenendo servizi migliori? Un codice in mostra è un percorso dedicato che guiderà tutti i visitatori di FORUM PA 2005 alla scoperta delle nuove tecnologie che ci semplificheranno la vita: televisione digitale terrestre, posta elettronica certificata, firma digitale, protocollo informatico e gestione documentale, archiviazione ottica, carte elettroniche, VoIP ed interoperabilità.
|
|
Un premio al giorno |
REGIONANDO 2005
FORUM PA e Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome presentano la settima edizione del premio REGIONANDO, un'iniziativa che, come dice il gioco di parole, vuole catturare l'attenzione sul tema dei governi regionali, invitando a ragionare sul ruolo delle Regioni. L'edizione 2005 è dedicata alle iniziative di eccellenza per la sicurezza dei cittadini, delle città e del territorio. 108 i progetti pervenuti, a testimonianza del fatto che l'impegno per la sicurezza è un obiettivo prioritario dell'azione di governo regionale: tra di essi verranno indicati tre vincitori (uno per ogni categoria del premio) ed un vincitore assoluto che verrà premiato l'11 maggio nel corso di un apposita cerimonia al termine del convegno "Lo stato di attuazione del federalismo" |
|
A FORUM PA |
Tra sette giorni
|
Che succede giovedì 12 maggio a FORUM PA
Giornata dedicata ai temi dell'innovazione tecnologica (Banda Larga, Posta Elettronica Certificata e Strategia di Lisbona), ma anche alla comunicazione pubblica, con la 2^ Convention dei Comunicatori Pubblici e soprattutto al tema dei governi locali, con particolare attenzione alle grandi città. Nella mattinata, infatti, Leonardo Domenici, Presidente dell'ANCI, introdurrà il convegno sulle città metropolitane aperto dal Sindaco di Roma Walter Veltroni e coordinato da Sergio Chiamparino, Sindaco di Torino; nel pomeriggio, in collaborazione con la Città di Napoli FORUM PA presenterà l'iniziativa per il Benchmarking delle grandi città. Da segnalare, infine, la presentazione del Sistema Informatico del Servizio Civile Nazionale, con la presenza dei Ministri Stanca, Baccini e Giovanardi e l'incontro dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie.
Per consultare il programma completo clicca qui |
|