![]() |
|
![]() TESI |
FORUM PA NET n.105 di martedì 25 novembre 2003 |
I giovani dirigenti della P.A. di fronte alla nuova Europa |
Il ruolo della P.A. nella nuova Europa, in vista dell'ingresso dei paesi
dell'Est e dello sviluppo di una strategia comune anche nelle
Pubbliche Amministrazioni, è stato il tema centrale della
"I Conferenza Europea dei Giovani Dirigenti Pubblici",
svolta dal 21 al 23 novembre. In particolare, sulla questione
sabato 22 si sono susseguiti workshop e tavole rotonde, che
hanno visto a confronto gli esponenti dell'AGDP sia con i loro
giovani "colleghi"delle altre P.A. sia con alcuni
dei più autorevoli rappresentanti dell'amministrazione
pubblica, in Italia e all'estero. Alla giornata centrale della
"tre giorni" organizzata dall'Associazione, in collaborazione
con la Scuola superiore della Pubblica Amministrazione e con
il Formez, dopo il saluto ufficiale del Presidente della Repubblica
letto dal dr. Gianni Letta, Sottosegretario alla Presidenza
del Consiglio, sono intervenuti tra gli altri Franco Frattini,
Ministro degli Esteri, Rocco Buttiglione, Ministro per le Politiche
Comunitarie, Luigi Mazzella, Ministro della Funzione Pubblica,
Lucio Stanca, Ministro dell'Innovazione, Angelo Maria Petroni,
Direttore della Scuola superiore della Pubblica Amministrazione,
Carlo Flamment, presidente del Formez, Gerard Druesne, Direttore
dell'Istituto Europeo della P.A., Julian Priestley, Segretario
generale del Parlamento Europeo, Pierre de Boissieu, segretario
generale del Consiglio d'Europa ed Enzo Moavero Milanesi, segretario
generale della Commissione Europea.
Scarica
la relazione del Presidente dell'AGDP, Antonio Cenini, con
le tesi dei giovani dirigenti. |
|