Ai nostri lettori
I lettori di questa newsletter sono diventati in
due anni e mezzo di vita oltre 45.000: insieme siamo
diventati la più grande comunità specializzata
in Italia. Vi abbiamo proposto notizie, contributi originali,
argomenti di discussione, best practice : avvicinandosi
ora FORUM PA 2003 (5-9 maggio alla Fiera di Roma)
cambiamo un po'
- rendendo quotidiana questa newsletter, con l'obiettivo
di darvi informazioni e strumenti veloci per usufruire
del FORUM PA, evento chiave dell'anno per i temi
di nostro comune interesse;
- allargando i destinatari della newsletter a molti
altri nostri invitati ancora non iscritti.
Per i nuovi lettori:
Siamo certi di farvi cosa gradita inviandovi queste
note (tra l'altro come vedrete la newsletter è
gratuita e non contiene pubblicità,
neanche
nascosta) , ma se così non fosse niente paura,
in calce ad ogni newsletter c'è un indirizzo
per cancellare subito e definitivamente il vostro nome
dai nostri destinatari. Per noi il rispetto della vostra
privacy è un punto d'onore.
|
Brevi
resoconti da FORUM PA 2003 che è in scena sino a venerdì
9 maggio. |
Cronaca del primo giorno 5 maggio: qualche parola chiave.
- Pubblico: ancora le statistiche non sono
pronte, ma già sappiamo che è un nuovo
record: oggi è stata la prima giornata di FORUM PA più affollata di sempre: oltre 7.000 persone
(nonostante i ponti della settimana scorsa).
- Internet: altro record. quasi 10.000 visitatori
del sito nella giornata di oggi per 13.000 pagine
viste (+ 25% rispetto al primo giorno 2002)
- autorità: sono intervenuti nei convegni
i Ministri Mazzella, Stanca, Prestigiacomo, Gasparri,
i sottosegretari Saporito, Tortoli e D’Alì,
il Presidente dell’ANCI e sindaco di Firenze Domenici,
il sindaco di Mantova Burchiellaro, il presidente
dell’INPDAP Familiari e decine di altre autorità.
Ha inoltre partecipato al convegno inaugurale il Vicepresidente
della Commissione europea Nil Kinnock.
- mostra: grande, completa, innovativa e anche
impegnativa da visitare, per fortuna che col catalogo
on line potete organizzarvi il gioro da casa.
- caldo: FORUM PA coincide ogni anno con
l’inizio dell’estate e anche quest’anno qualche sudata
non è mancata
E domani 6 maggio.......
- Nella mattina i Ministri Sirchia (nel convegno sul
governo del sistema salute); Marzano (sul sistema
energetico) e Alemanno (in visita agli stand)
- Sempre nella mattina altri 10 convegni tecnici tra
cui quelli organizzati in collaborazione con la Presidenza
del Consiglio e con il Centro tecnico per la rete
unitaria e un grande incontro sulla dirigenza diretto
dal Segretario generale della PCM, catricalà
in collaborazione con ADIGE e con la presenza tra
gli altri i Corrado Passera.
- Nel pomeriggio la premiazione di SFIDE, con il capo
dipartimento Gorelli, il convegno sulla scuola con
il sottosegratario Aprea, un importante appuntamento
sul federalismo con il Ministro La Loggia e il sen.
Bassanini, un convegno di rilevo sul rapporto di lavoro
negli enti locali e nelle regioni e tanti altri incontri.
Mercoledì poi....
- è di scena la terza giornata degli innovatori
(una sessione plenaria, 7 sessioni pomeridiane in
parallelo...un brindidi alla fine!)
- un grande convegno sull’e-procurement con il Ministro
Stanca e il Viceministro Baldassarri
- oltre 10 convegni sui temi di ICT
- un incontro tra gli assessori regionali alla sanità
e i direttori delle aziende sanitarie
- ...tanti altri appuntamenti che trovate su www.forumpa.it
Ci vediamo a FORUM PA 2003 !

Carlo Mochi Sismondi
Direttore generale di FORUM PA
|
|