n. 82 di mercoledì 30 aprile 2003 (45367
iscritti) |
Newsletter
per una nuova Pubblica Amministrazione |
Una
pubblica amministrazione orientata ai risultati
e realmente al servizio dei cittadini è l'obiettivo
di una comunità di "innovatori"
che già esiste su tutto il territorio nazionale,
anche se spesso non ha consapevolezza della propria
consistenza e della propria forza. Ad essa è
dedicato "FORUM PA net": una newsletter
che ha l'obiettivo di costruire una rete di comunicazione
utile a quel cambiamento culturale che il Paese
si aspetta. |
|
In
questo numero:
 |
1. Un tema al giorno: formazione |
 |
2. Istruzioni per l'uso:
gli eventi, le presentazioni, i convegni ospiti |
 |
3. Fra sette
giorni:in dettaglio il programma di mercoledì
7 maggio |
 |
4. Zoom su uno
dei Premi:"Ufficio ideale" |
 |
5. Un convegno
sul futuro dell'e-government |
 |
6. Un laboratorio
di CANTIERI: Donne e leadership |
|
|
|
Ai nostri lettori
I lettori di questa newsletter sono diventati in
due anni e mezzo di vita oltre 45.000: insieme siamo
diventati la più grande comunità specializzata
in Italia. Vi abbiamo proposto notizie, contributi originali,
argomenti di discussione, best practice : avvicinandosi
ora FORUM PA 2003 (5-9 maggio alla Fiera di Roma)
cambiamo un po'
- rendendo quotidiana questa newsletter, con l'obiettivo
di darvi informazioni e strumenti veloci per usufruire
del FORUM PA, evento chiave dell'anno per i temi
di nostro comune interesse;
- allargando i destinatari della newsletter a molti
altri nostri invitati ancora non iscritti.
Per i nuovi lettori:
Siamo certi di farvi cosa gradita inviandovi queste
note (tra l'altro come vedrete la newsletter è
gratuita e non contiene pubblicità,
neanche
nascosta) , ma se così non fosse niente paura,
in calce ad ogni newsletter c'è un indirizzo
per cancellare subito e definitivamente il vostro nome
dai nostri destinatari. Per noi il rispetto della vostra
privacy è un punto d'onore.
|
UN
TEMA AL GIORNO |
Formazione |
La formazione
è la leva forse più potente per far entrare
l’innovazione al centro delle amministrazioni pubbliche:
la qualità infatti del personale è il
fattore critico di successo per la qualità dei
servizi ai cittadini. Se ormai tale verità è
acquisita, appare ancora lungo il cammino per una svolta
decisa sia in termini di investimento che di diffusione.
Alla
formazione e alla gestione innvovativa delle risorse
umane è dedicata una specifica
sezione dei convegni di FORUM PA 2003.
ATTENZIONE
SONO CONVEGNI GIA’ MOLTO AFFOLLATI, SE VOLETE PARTECIPARE
ISCRIVETEVI
SUBITO
|
|
|
ISTRUZIONI PER L'USO |
Gli eventi, le presentazioni,
i convegni ospiti |
Il programma dei
convegni di FORUM PA offre numerosi appuntamenti "speciali"
che non rientrano nei 10 temi scelti per quest’anno, ma che
hanno lo stesso un grande interesse.
Si tratta
di tre categorie di eventi che abbiamo contraddistinto come
Convegni
Ospiti (distinti con la lettera O ) : sono 24 appuntamenti
congressuali proposti da Aziende di ICT (c’è IBM, SAP,
Siebel, SAS, Sun, Adobe,Microsoft, Oracle, DVN, BNL multiservizi
), da amministrazioni pubbliche (ISPESL, Ministero attività
Produttive, Consorzio Universitario MIPA, Ragioneria generale
dello Stato, Dipartimento del Tesoro), da grandi media nazionali
(Il sole 24 Ore) e società di consulenza (Vision).
Presentazioni
(distinti con la lettera P): si presentano libri, siti Internet
(ad es. il portale dei servizi e della logistica della Presidenza
del Consiglio o il nuovo club per i dirigenti www.clubdirigentipa.it
), iniziative come quelle del Ministero degli Affari Esteri
dell’8 mattina.
Eventi:
sono il convegno inaugurale, il convegno conclusivo e la terza
giornata degli innovatori.
|
|
FRA
SETTE GIORNI |
In dettaglio il programma di
mercoledì 7 maggio |
Ben 24 i convegni
in programma anche mercoledì 7 maggio, una sezione
del nostro sito riporta tutti i programmi e le descrizioni.
Il 7 maggio è
caratterizato per essere la Terza
giornata dgli Innovatori di cui abbiamo già
parlato in un’altra newsletter e che raccoglie ogni anno migliaia
di funzionari e dirigenti che si riconoscono in questa definizione.
Due interessanti confronti internazionali: quello della mattina
sul ruolo internazionale dell’Italia per l’e-government, e
quello del pomeriggio
in cui si confrontano vari sistemi europei di formazione.
Inoltre il 7 è
la giornata del confronto
tra Assessori regionali alla sanità e direttori e vertici
delle aziende sanitarie sui temi della caccia agli sprechi
e dell’ottimizzazione delle risorse.
|
|
ZOOM
SU UNO DEI PREMI |
Ufficio ideale |
Nel convegno inaugurale
il Ministro per la Funzione Pubblica premierà i progetti
che hanno risposto al bando per la progettazione dell’Ufficio
ideale e hanno vinto il concorso tra i giovani architetti
italiani.
L’iniziativa, che è realizzata assieme all’Ordine degli
Architetti di Roma e Provincia, è descritta nel sito
del Dipartimento della funzione Pubblica dove potrete trovare
anche l’elenco dei vincitori.
http://www.funzionepubblica.it/intranet/News/risultati-Ufficio-Ideale.doc_cvt.htm
|
|
Un
convegno sul futuro dell’e-government |
L’e-government
dalla prima alla seconda fase – dall’avvio dei progetti al trasferimento
delle soluzioni - Sessione Mattutina
Il convegno
rappresenta sia un incontro di lavoro tra i coordinatori dei
progetti di e-government co-finanziati dal Dipartimento per
l’Innovazione, sia un momento di informazione e condivisione
delle politiche della seconda fase dell’e-government rivolto
a tutti i soggetti istituzionali interessati e gli operatori
di settore.
Per
saperne di più e iscriversi. |
|
Un
laboratorio di CANTIERI: Donne e leadership |
Il Laboratorio
"Donne e Leadership" è nato con l'obiettivo
di sensibilizzare le amministrazioni sulle tematiche legate
alle questioni di genere nelle organizzazioni: prendere in considerazione
sistematicamente le differenze tra le condizioni, le situazioni
e le esigenze delle donne e degli uomini nelle organizzazioni
al fine di promuovere la presenza delle donne in posizioni di
vertice per raggiungere un "equilibrio di genere a livello
decisionale".
Per saperne di più.
(PDF)
Per
iscriversi al convegno di FORUM PA su "Donne
e leadership". |