n. 9 di martedi 6 marzo febbraio 2001
|
In questo numero |
Newsletter per una nuova Pubblica Amministrazione
Una pubblica amministrazione orientata ai risultati e realmente al servizio dei cittadini è l’obiettivo di una comunità di “innovatori” che già esiste su tutto il territorio nazionale, anche se spesso non ha consapevolezza della propria consistenza e della propria forza. Ad essa è dedicato “FORUM PA net”: una newsletter che ha l’obiettivo di costruire una rete di comunicazione utile a quel cambiamento culturale che il Paese si aspetta.
|
|
|
EDITORIALE
|
Federalismo amministrativo
Sono passati ormai più di quattro mesi da quando abbiamo cominciato questa nostra newsletter
rivolta a tutti gli innovatori della P.A. centrale e locale. Abbiamo quindi desiderio di sapere
chi c’è al di là dello schermo. Con il prossimo numero (quello del 20 di marzo) allegheremo un
breve questionario per conoscerVi meglio e per sondare il Vostro gradimento su questa lettera.
Ma veniamo all’argomento di oggi, che ci accompagnerà ancora per qualche numero: i primi
esempi di federalismo amministrativo.
Il decentramento non è un aspetto marginale della riforma della P.A., ma come ben sapete ne
costituisce l’anima portante...
http://www.forumpa.it/forumpanet/2001/03/06/editoriale.html
|
|
|
COSE |
Il premio Regionando 2001
I processi di decentramento e l’attuazione del federalismo amministrativo affidano alle Regioni
un ruolo di primo piano nel governo e nello sviluppo del territorio. Partendo da questi
presupposti, REGIONANDO rinnova anche quest’anno il proprio impegno nella valorizzazione e
diffusione dei progetti eccellenza realizzati dalle Amministrazioni regionali, individuando proprio
nelle azioni e negli strumenti per la governance del territorio il tema della sua quarta edizione.
Il bando del premio, che scade il 15 marzo prossimo, è disponibile sul sito Internet sia di
FORUM PA che della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (www.regioni.it)
che è partner dell’iniziativa.
http://www.forumpa.it/forumpanet/2001/03/06/cose.html |
|
CASI
|
Due casi virtuosi di rapporto tra diversi livelli di governo del territorio
Presentiamo due casi di e-government a livello locale che ci sono pervenuti nell’ambito del
nostro premio punto.eGovernment (vedi www.re-set.it) il cui bando è scaduto lo scorso 15
febbraio e che ha visto partecipare oltre 400 progetti da tutta Italia e da tutte le tipologie di Enti:
Intranet della Pubblica Amministrazione Locale della regione Friuli-Venezia Giulia e
Intranet degli Enti locali della Provincia di Teramo. Queste due Intranet non hanno un loro
spazio pubblico su Internet, se volete saperne di più e prendere contatto con gli interessati
fatecelo sapere e provvederemo a darvi gli indirizzi e-mail dei responsabili.
http://www.forumpa.it/forumpanet/2001/03/06/casi.html
|
|
TESI
|
Il piano annuale di attività del FORMEZ per il 2001
Il piano operativo 2001 risponde concretamente all’obiettivo primario affidato dal decreto 285/99
al FORMEZ: "Assistere e favorire la trasformazione della P.A. locale perché sia sempre più
orientata a fornire servizi e prestazioni di qualità per la soddisfazione del cittadino e dell’utenza".
Con questo piano l’attività si sta estendendo nell’intero territorio nazionale. Il riconoscimento del
nuovo ruolo ha portato all’inserimento del FORMEZ nella legge finanziaria 2001.
http://www.forumpa.it/forumpanet/2001/03/06/tesi.html |
|
ON LINE
|
www.decentramento.it
"Decentramento amministrativo: sostegno all'adeguamento organizzativo" è un Progetto del
Dipartimento della Funzione Pubblica che ha due finalità:
- costruire un osservatorio permanente dello stato di attuazione dell'intero processo di
decentramento amministrativo;
- offrire un supporto strumentale e operativo alle amministrazioni destinatarie del
trasferimento di competenze definito dalla Legge 59/1997 e realizzato dal Dlgs.112/1998.
Particolarmente interessante e utile una completa, aggiornata ed amichevole banca dati su tutte
le leggi, i decreti e i provvedimenti di riforma.
thttp://www.decentramento.it
|