in collaborazione con
 
     
Il Sole 24 Ore Sanità
Conferenza dei Presidenti delle Regioni
Centro studi 3M Sanità
 
 

Premio Qualità in Sanità

3a edizione del premio per l'innovazione nei servizi sanitari

CD-ROM
E' disponibile il CD-ROM degli atti del Premio Qualità in Sanità 2002 anche in consultazione web

Premessa
Il processo di aziendalizzazione delle strutture sanitarie ha posto le basi per una diversa visione della sanità pubblica come servizio al cittadino. Economicità della gestione, qualità delle prestazioni ed efficienza delle strutture sono i principi ispiratori del nuovo modello di sanità e le premesse per assicurare al cittadino una effettiva libertà di scelta. In una logica di competitività del servizio sanitario le aziende sono chiamate ad avviare percorsi di costante miglioramento della qualità per rispondere al nuovo e complesso bisogno di salute e a dotarsi di strumenti di verifica delle performance rispetto alle attese espresse dai cittadini. Partendo da questi presupposti, Forum P.A. 2002, Conferenza dei Presidenti delle Regioni, Il Sole 24 Sanità e Centro Studi 3M Salute indicono la seconda edizione del ‘Premio Qualità in Sanità’ con l’obiettivo di seguire e valorizzare il processo di crescita della cultura della qualità e dell’auditing della qualità nella sanità pubblica. L’iniziativa ha infatti lo scopo di raccogliere, valorizzare e diffondere le esperienze di eccellenza e le pratiche innovative nella organizzazione e gestione dei servizi sanitari al fine di promuovere un efficace trasferimento delle innovazioni.

Vincitore Assoluto

EMILIA ROMAGNA, AZIENDA POLICLINICO DI MODENA, Ufficio Assicurazione Qualità
La Certificazione ISO evoluta: per ridare credibilità e coinvolgere i professionisti nella "gestione" aziendale (governo clinico?)
Dott. Gianfranco Baraghini
e-mail: baraghini.g@policlinico.mo.it
   

Vincitori

LOMBARDIA, AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE NIGUARDA CA' GRANDA, Direzione Generale
Attivazione di un reparto di "low care"
Medico Mauro Marabini
e-mail: direttoremedico@ospedale-niguarda.it
   
CAMPANIA, ASL NA 3, DIREZIONE SANITARIA
AIRONE
Dott. Attilio Bianchi
e-mail: a.bianchi@infinito.it
   
PIEMONTE, ASL 12 BIELLA (capofila), Ufficio per la Qualità
Linee-guida e Audit Clinico: un progetto di qualità di 4 Aziende Sanitarie Piemontesi
Dott. Angelo Penna
e-mail: asl12ebm@bmm.it
   
VENETO, ULSS 1 BELLUNO, Direzione Generale
Progetto di accreditamento di eccellenza dell'Ospedale di Belluno
Dott.ssa Asmara Da Ronchi
e-mail: asmara.daronchi@ulss.belluno.it
   
LAZIO, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' / ASSOCIAZIONE Q&S, REPARTO VALUTAZIONE SERVIZI - LABORATORIO EPIDEMIOLOGIA
ACCREDITAMENTO ALL'ECCELLENZA DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI
Dott. Paolo Piergentili
e-mail: paolo.piergentili@quesse.org
   

Premio speciale 3M SALUTE

TOSCANA, AZIENDA USL 6 LIVORNO, Direzione Aziendale
Costituzione presso l'ex Ospedale di Campiglia Marittima (LI) di un centro di riabilitazione e di una società a capitale misto pubblico - privato per la conduzione di una officina ortoprotesica.
Dott. Franco Lombardo
e-mail: f.lombardo@usl6.toscana.it

Segnalati

TOSCANA, AZIENDA USL 6 LIVORNO, Direzione Aziendale
Costituzione presso l'ex Ospedale di Campiglia Marittima (LI) di un centro di riabilitazione e di una società a capitale misto pubblico - privato per la conduzione di una officina ortoprotesica.
Dott. Franco Lombardo
e-mail: f.lombardo@usl6.toscana.it
   
CALABRIA, AZIENDA SANITARIA n. 4 COSENZA, Coordinamento Distretto Sanitari
Day Service
Dott. Marcello Perrelli
e-mail: bmwdxx@tiscalinet.it
   
PIEMONTE, ASL 3 TORINO, UOA Servizio Farmaceutico Territoriale - UOA Relazioni Esterne
Farmadizionario
Dott.ssa Anna Leggieri
e-mail: urp@asl3.to.it
   
FRIULI VENEZIA GIULIA, ASS 6 FRIULI OCCIDENTALE, Servizio Qualità ed Accreditamento
Miglioramento della capacità di farsi carico dei pazienti con breve aspettativa di vita
Dott.ssa Nadia Sinicco
e-mail: qualita.ass6@sanita.fvg.it
   
EMILIA ROMAGNA, AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA "S.M.NUOVA", Direzione Medica di Presidio e Ufficio Sviluppo Organizzativo
Il Governo Clinico nell'Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia: l'Unità per l'Efficacia Clinica (Clinical Effectiveness Unit)
Dott. Mirco Pinotti
e-mail: pinotti.mirco@asmn.re.it
   
LOMBARDIA, ISTITUTO NAZIONALE TUMORI - MILANO, Ufficio Relazioni con il Pubblico
La donna, la malattia, le cure
Dott. Roberto Mazza
e-mail: mazza@istitutotumori.mi.it
   

Tema del premio
La seconda edizione del 'Premio Qualità in Sanità' è dedicata al tema della "Cultura della qualità in sanità". Regioni, singoli Assessorati alla sanità, organismi di coordinamento delle Aziende sanitarie, Aziende sanitarie ed ospedaliere pubbliche sono invitate a segnalare i migliori progetti riguardanti l'introduzione di sistemi di miglioramento della qualità, di certificazione della qualità, di definizione degli standard qualitativi, di valutazione e verifica delle performance, di rilevazione della customer satisfaction come supporto al miglioramento dell'assistenza fornita.

Modalità di partecipazione
Regioni, singoli assessorati alla sanità, organismi di coordinamento delle Aziende sanitarie, Aziende sanitarie ed ospedaliere pubbliche possono partecipare all’iniziativa segnalando le iniziative avviate per l’introduzione di "sistemi di miglioramento e di auditing della qualità" nella gestione e organizzazione delle strutture e le iniziative di riorganizzazione dei processi volte a garantire e migliorare la soddisfazione del cliente/paziente. A solo titolo esemplificativo si richiamano:

Per informazioni ulteriori relative alle modalità di partecipazione e ammissibilità dei progetti contattare l’help desk al seguente indirizzo: sanita@forumpa.it

Valutazione
Tra le segnalazioni pervenute sarà individuata una rosa di undici progetti particolarmente meritevoli: un vincitore assoluto, cinque progetti vincitori e cinque progetti segnalati. Tutti i progetti ritenuti comunque meritevoli saranno divulgati a FORUM P.A. 2002. La valutazione terrà conto dei seguenti criteri:

Presupposto per il giudizio è la verifica di un’effettiva operatività del progetto.

Giuria
I progetti saranno valutati dalla Giuria del Premio così composta:

Valorizzazione e divulgazione
Premio

Sarà assegnato un premio per il miglior progetto in assoluto (Targa offerta dai promotori), quattro medaglie per i progetti vincitori e cinque diplomi per i progetti segnalati. La premiazione avverrà alla conclusione del convegno principale della Sezione di FORUM P.A 2002 dedicata ai servizi sanitari (Fiera di Roma, 6/10 maggio). Il Sole 24 ORE darà rilievo all’iniziativa pubblicando le schede dei migliori progetti in un apposito volumetto.

Premio speciale

Targa 3M salute: "Tecnologia, organizzazione e gestione: innovare per vivere meglio".
Il premio ha lo scopo di raccogliere, valorizzare e diffondere le esperienze di eccellenza e le pratiche innovative nella gestione dei servizi sanitari.

CD

Sarà realizzato un CD multimediale che presenterà i progetti vincitori e tutti gli altri progetti pervenuti e meritevoli di divulgazione. Un'apposita sezione del sito Internet di FORUM P.A. 2002 riporterà tutti i progetti con gli opportuni link.