LA MOSTRA

Presentazione
Percorso di destra
new Percorso di sinistra
new Catalogo espositori
new I servizi ai cittadini

La vetrina dei servizi ai cittadini ed alle imprese
Dal 7 alll'11 maggio FORUM P.A. presenta la più vasta panoramica in Europa sui servizi ai cittadini ed alle imprese. Oltre 300 espositori propongono progetti e soluzioni innovative a decine di migliaia di operatori pubblici e privati e ai cittadini.
Gli Enti pubblici e le Amministrazioni fanno provare ai contribuenti nuovi servizi e presentano progetti pilota.
Le principali Aziende italiane e multinazionali di Information Technology mostrano prodotti e soluzioni per la gestione e l’offerta dei servizi rivolti al pubblico.
A FORUM P.A. 2001 sono presenti tra le altre novità nel campo della previdenza, del lavoro pubblico, dell’orientamento alla professione e agli studi e mille postazioni Internet per navigare tra i tanti servizi pubblici offerti sul Web.
La sezione espositiva del FORUM P.A. 2001, che occupa ormai tutta la Fiera di Roma, è divisa in quattro settori:

Percorso di destra
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Pad. 9
Per un rapporto più proficuo e diretto con il cittadino, la Presidenza del Consiglio dei Ministri con il suo sito www.governo.it mette in rete le informazioni più complete ed aggiornate della propria attività istituzionale. A Fprum P.A. il visitatore può usufruire di servizi on line relativi agli URP, ai progetti PASS, alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, all’opportunità per creare un’impresa, etc.

INFORMATION & COMMUNICATION TECHNOLOGY
PER LA QUALITA’ DELLA VITA Pad. 23-24
Le principali aziende italiane e multinazionali di informatica e di telecomunicazioni ci mostrano, attraverso esempi e soluzioni d’avanguardia, come Internet e le nuove tecnologie possono cambiare la nostra vita e rendere più semplice ed efficace il rapporto con la Pubblica Amministrazione.

LA FORMAZIONE PER UNA P.A. PIU’ MODERNA Pad. 10
Le più qualificate società italiane di formazione propongono un percorso di eccellenza per i funzionari e i dirigenti pubblici, perché possano diventare attori della riforma.

LA SEZIONE AMBIENTE Pad. 10
Il Ministero dell’Ambiente, l’Agenzia Nazionale per la Protezione Ambientale, enti ed aziende del settore presentano progetti avanzati per lo sviluppo sostenibile.

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CENTRALE E I SUOI SERVIZI Pad 22
Gli Enti pubblici e le Amministrazioni centrali fanno provare dal vivo ai contribuenti nuovi servizi e presentano progetti pilota. FORUM P.A. diventa così un grande sportello aperto, a disposizione dei cittadini con consulenze e informazioni personalizzate e servizi immediatamente fruibili.

La Planimetria di FORUM P.A. 2001 La planimetria di FORUM P.A. 2001
in formato PDF
per una corretta visualizzazione, consigliamo Acrobat Reader

 

Percorso di sinistra
AUTONOMIA 2001 Pad. 3-4-28-30
Comuni, Regioni, Province e Camere di Commercio presentano un inedito e straordinario giro per l’Italia dei buoni servizi per i cittadini e le imprese. I Governi locali si propongono ai visitatori come “registi” dello sviluppo del territorio mettendo in evidenza l’impegno per un’efficiente amministrazione nei principali settori della loro azione: turismo, beni culturali, distretti industriali, riassetto delle città, politiche sociali, etc.

WELFARE: PREVIDENZA, SANITA’, LAVORO Pad. 2-31
In un’unica e vasta area espositiva si presentano insieme gli attori della politica sociale:

Un panorama completo ed integrato di uno dei temi chiave.

LA CITTA’ DI ROMA Pad. 28
Il Comune di Roma e le aziende cittadine di servizi pubblici si presentano in un padiglione espositivo dove i cittadini romani possono trovare applicate tutte le innovazioni che hanno reso più semplice ed accessibile l’amministrazione: dai modelli e le istruzioni per evitare i certificati, agli sportelli per il commercio e le attività produttive, agli sportelli multiservizi per un accesso unico a tutte le amministrazioni. Tra le attività esposte dal Comune di Roma vi è il Consorzio Gioventù Digitale, Organismo No Profit e prima partnership pubblico-privato di questo tipo in Italia. Ha come compito l’alfabetizzazione informatica dei giovani romani realizzando attività nelle scuole rivolte a studenti, insegnanti e genitori.
Partner dell’iniziativa: Comune, Elea, Engineering, Infostrada, E.Works, Unissi
L’iniziativa ha preso il via a seguito del progetto ROMAGIOVANE Ee GLOBAL JUNIOR CHALLENGE, la cui prossima edizione sarà nel 2002: www.romacivica.net/scuoleonline.

LA REGIONE LAZIO Pad. 30
La Formazione professionale, l’Ambiente, il Piano paesaggistico ed i nuovi progetti di e-governance e potenziamento delle reti territoriali, sono i progetti presentati dall’Amministrazione regionale e tesi ad un rapporto sempre più ravvicinato con i cittadini.

La Planimetria di FORUM P.A. 2001 La planimetria di FORUM P.A. 2001
in formato PDF
per una corretta visualizzazione, consigliamo Acrobat Reader

I servizi ai cittadini

I servizi

Chi li offre

Dove

Assistenza fiscale: guida alla compilazione delle dichiarazioni (Unico e 730): assistenza alla dichiarazione telematica; servizi catastali

Ministero delle Finanze

Percorso di destra-pad. 22

Assistenza previdenziale: situazione previdenziale, consulenza personalizzata, calcoli pensionistici (quando andare in pensione e con quanto), contributi alle colf, etc.

INPS, INPDAI, INPDAP, IPSEMA, IPOST

Percorso di sinistra-pad. 31

Pratiche automobilistiche: revisioni, immatricolazioni, duplicati patenti, etc.

Ministero dei Trasporti-Consorzio Sermetra

Percorso di destra-pad. 22

Guida alla scelta universitaria: un opuscolo e un cd per conoscere le opportunità offerte da tutte le università italiane

Ministero dell’Università

Percorso di destra-pad.22

Orientamento professionale: banca dati di opportunità di lavoro in Italia e all’estero, orientamento personalizzato con consulenti professionali, inventario della formazione professionale

Ministero del lavoro, Italia Lavoro, Regione Lazio

Percorso di sinistra-pad. 30/31

Guida al Sistema sanitario nazionale: oltre 80 Aziende sanitarie ed ospedaliere presentano in Mostra tutti i loro servizi in un vero catalogo della sanità pubblica

Ministero della Sanità. I.I.M.S.; I.S.S.; F.I.A.S.O., FEDERSANITA’

Percorso di sinistra-pad.2/31

Firma digitale: rilascio dei certificati per avere le chiavi necessarie per la firma digitale

Poste Italiane

Percorso di destra-pad.23

Per mettersi in proprio: agevolazioni per le donne e per i giovani

Dipartimento Pari Opportunità

Percorso di destra-pad. 23

Conoscere la P.A. per “semplificarsi” la vita

Dipartimento della Funzione Pubblica

Percorso di destra-pad.23

Banche dati dell’attività parlamentare, dei Deputati e dei Senatori

Camera dei Deputati-Senato della Repubblica

Percorso di destra-pad. 22

Incentivi alle imprese per la sicurezza nei luoghi di lavoro

INAIL

Percorso di sinistra-pad. 31

Investor Education: informazione su caratterizzazione e rischi dei prodotti finanziari

CONSOB

Percorso di destra-pad. 22

La tutela dei diritti di riservatezza dei cittadini

Garante per la Protezione dei Dati personali

Percorso di destra-pad. 22

Sicurezza stradale: test di guida sicura

Automobil Clud d’Italia

Area esterna 15