![]() |
|
BEST PRACTICE
|
||||||
presentano |
||||||
CD-ROM
E' disponibile il CD-ROM degli atti di REGIONANDO 2001, consultabile on-line.
Vincitori Assoluti
![]() |
Provincia Autonoma di Trento, Dipartimento Turismo e Commercio, Turismo Imparare la sostenibilità Michela Zucca, Project Manager Via Romagnosi, 9 38100 Trento Tel. 0461939555 Fax. 0461948190 e-mail: recite@cealp.it |
![]() |
Regione Marche, Assessorato Agricoltura, Agricoltura Certificazione elettronica delle Carni Sergio Bozzi, Dirigente Servizio Agricoltura Via Tiziano, 44 Ancona Tel. 0718063662 Fax. 0718063019 e-mail: sergio.bozzi@regione.marche.it |
![]() |
Regione Puglia, Assessorato all'Ambiente, Gestione del territorio Banca dati tossicologia del suolo e dei prodotti derivati Giovanni Tiravanti, Coordinatore Progetto-Consiglio Naz.le delle Ricerche Piazza Moro, 37 70122 Bari Tel. 0805820511 Fax. 0805313365 e-mail: tiravanti@area.ba.cnr.it |
![]() |
Regione Toscana, Dip.to della Presidenza e degli Affari legislativi, Beni culturali e ambientali Toscana Film Commission Luciano Aiazzi, Dirigente Resp.le del Servizio Via Cavour, 18 50129 Firenze Tel. 0554384859 Fax. 055210408 e-mail: comunicazione@mail.regione.toscana.it |
Vincitori
![]() |
Regione Abruzzo, Direzione Turismo-Ambiente-Energia, Turismo Progetto Comunicazione Giubileo Antonio Bini, Dirigente Servizio Sviluppo del Turismo Viale Bovio, 425 65124 Pescara Tel. 0857672089 Fax. 0857672067 e-mail: antonbin@tin.it |
![]() |
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione Regionale dell'Ambiente, Gestione del territorio Monitoraggio aree a rischio amb.le tramite gis Alessandro Comuzzi, Funzionario Via Giulia, 75/1 34126 Trieste Tel. 0403774636 Fax. 0403774410 e-mail: alessandro.comuzzi@regione.fvg.it |
![]() |
Regione Basilicata, Dipartimento Attività Produttive e Politiche dell'Impresa, Turismo Parco ludico-tematico-sportivo Luigi Felicetti, Dirigente Ufficio Sistemi Produttivi Via Anzio 85100 Potenza Tel. 0835284290 Fax. 0835284283 e-mail: lufelice@regione.basilicata.it |
![]() |
Regione Basilicata, Dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale/Uff.Prov.Agricoltura, Agricoltura Programma miglioramento qualitativo olio di oliva in Basilicata Vincenzo Castoro, Responsabile Progetto Via Dante 75100 Matera Tel. 0835284299 Fax. 0835284250 e-mail: agromktg@regione.basilicata.it |
![]() |
Regione Emilia Romagna, Direzione Generale Ambiente, Beni culturali e ambientali Agenda della Formazione per l'educazione ambientale Paolo Tamburini, Coordinatore Progetto INFEA Via dei Mille, 21 40121 Bologna Tel. 0516396995 Fax. 0516396807 e-mail: infea@regione.emilia-romagna.it |
![]() |
Regione Liguria, Dipartimento Agricoltura e Turismo/C.A.A.R., Gestione del territorio SPIRL/Servizio Previsione Incendi Boschivi Regione Liguria Roberto Barichello, Responsabile C.A.A.R. Loc.Pallodola 19038 Sarzana Tel. 0187620010 Fax. 0187627698 e-mail: agmcaar@regione.liguria.it |
![]() |
Regione Liguria, Dipartimento tutela dell'ambiente ed edilizia, Beni culturali e ambientali Ecozero Gabriella Minervini, Dirigente Ufficio VIA Via D'Annunzio, 111 16121 Genova Tel. 01054851 Fax. 0105484055 e-mail: via@regione.liguria.it |
![]() |
Regione Lombardia, Direzione generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Beni culturali e ambientali Un monumento da adottare Pietro Gasperini, Coordinamento Piazza IV Novembre, 5 20124 Milano Tel. 0267652618 Fax. 0267652734 e-mail: pietro_gasperini@regione.lombardia.it |
![]() |
Regione Marche, Servizio Turismo/Servizio Informatica, Turismo Il network regionale del turismo e sistema di erogazione on-line dei servizi ai visitatori della Regione Marche Carla Alfonsi, Responsabile Progetto Via Tiziano, 44 60125 Ancona Tel. 0718063804 Fax. 0718063025 e-mail: carla.alfonsi@regione.marche.it |
![]() |
Regione Piemonte, Direzione Economia Montana e Foreste, Gestione del territorio "Conoscere per tutelare-Osservatorio reg.le sulla montagna" Federica Zangirolami, Coordinatore del progetto C.so Stati Uniti, 21 10128 Torino Tel. 0114325868 Fax. 0114325434 e-mail: federica.zangirolami@regione.piemonte.it |
![]() |
Regione Sicilia, Ass.to Agricoltura e Foreste/Consorzio Ricerca Filiera Lattiero-Casearia, Agricoltura Miglioramento della qualità delle produzioni lattiero-casearie siciliane al fine di valorizzare il patrimonio storico Giuseppe Licitra, Presidente Consorzio Viale Regione Siciliana Palermo Tel. 0932660414 Fax. 0932660448 e-mail: licitrag@tin.it |
![]() |
Regione Toscana, ARSIA/Servizio programmazione e politiche finanziarie, Agricoltura Carta delle Opportunità Alvaro Fruttuosi, Dirigente Servizio Via Pietrapiana, 30 50121 Firenze Tel. 0552755243 Fax. 0552755216 e-mail: a.fruttuosi@arsia.toscana.it |
Segnalati
![]() |
Provincia Autonoma di Bolzano, Assessorato Industria, Gestione del territorio Telepraktikum Franz Schopf, Direttore d'Ufficio Via Raiffeisen, 5-Palazzo V Bolzano Tel. 0471413710 Fax. 0471413794 e-mail: industry@provincia.bz.it |
![]() |
Provincia Autonoma di Trento, Servizio Parchi e Foreste Demaniali, Beni culturali e ambientali NECTON Nuovi ecosistemi Torrente Noce Piero Flamini, Capo Ufficio Biotipi Via G.B.Trener, 3 38100 Trento Tel. 0461495965 Fax. 0461495918 e-mail: piero.flamini@provincia.tn.it |
![]() |
Regione Abruzzo, Servizio Urbanistica e Pianificazione, Turismo Progetto Pilota Info-Parco Antonio Perrotti, Dirigente Tel. 0862363242 Fax. 0862363486 e-mail: |
![]() |
Regione Emilia Romagna, Servizio Sviluppo agricolo, Agricoltura GIAS/Sistema Informativo Globale per l'Agricoltura Marcello Cannellini, Viale Silvani, 6 Bologna Tel. 051284656 Fax. 051284524 e-mail: mcannellini@regione.emilia-romagna.it |
![]() |
Regione Lazio, Dipartimento Promozione dellla Cultura, Beni culturali e ambientali Censimento dei diritti civici e delle proprietà collettive Caterina Zannella, Referente del Progetto Via del Caravaggio, 99 00147 Roma Tel. 0651688599 Fax. 0651688172 e-mail: caterinaz@inwind.it |
![]() |
Regione Liguria, Dipartimento Agricoltura e Turismo, Turismo Portale Liguria Turismo Roberta Miliotti, Funzionario Sistemi Informatici Via Fieschi, 15 Genova Tel. 0105485396 Fax. 0105485499 e-mail: miliotti@regione.liguria.it |
![]() |
Regione Lombardia, ERSAL/Ente reg.le di sviluppo agricolo, Agricoltura SuSAP (Allestimento strumento innov.vo di supporto agli operatori agricoli per una produzione agricola sostenibile Stefano Brenna, Dirigente Uff.Applicazione e Divulgaz Inf.pedologiche Palazzo Canova-Milano 2 20090 Segrate Tel. 02217621 Fax. 0226410459 e-mail: brenna@ersal.lombardia.it |
![]() |
Regione Lombardia, Direzione generale Agricoltura, U.O. Gestione Ambiente Rurale e Pol.forestali, Agricoltura Grandi foreste di pianure Paolo Lassini, Dirigente U.O. Gestione Ambiente rurale e pol.forestali P.zza IV Novembre, 5 20124 Milano Tel. 0267652514 Fax. 0267652654 e-mail: paolo_lassini@regione.lombardia.it |
![]() |
Regione Piemonte, Direzione Programmazione e Statistica, Gestione del territorio Aspetti di qualità della vita nel Comune Bruno Gallino, Resp.le del Settore Via XX Settembre, 88 10122 Torino Tel. 0114322550 Fax. 0114325560 e-mail: bruno.gallino@regione.piemonte.it |
![]() |
Regione Sicilia, Ente Parco dell'Etna, Gestione del territorio Nirvana Francesco Vinci, Direttore Via Etnea, 107/A 95030 Nicolosi/CT Tel. 095914588 Fax. 095914738 e-mail: ufficiostampa@parcoetna.ct.it |
![]() |
Regione Toscana, Dip.to dello Sviluppo economico, Turismo P.A.N./Sistema Mediterraneo di Itinerari dei Parchi Naturali e Culturali Simone Sorbi, Dirigente Via S.Gallo, 34 50129 Firenze Tel. 055490555 Fax. 0554382426 e-mail: s.sorbi@mail.regione.toscana.it |
![]() |
Regione Veneto, ARPAV/Agenzia regionale per la Protezione dell'Ambiente del Veneto, Beni culturali e ambientali Forum di Educazione ambientale Paola Salmaso, Direttore Dipartimento P.le Stazione, 1 35131 Padova Tel. 0498239334 Fax. 0498239340 e-mail: psalmaso@arpa.veneto.it |
Premessa
I processi di decentramento e l’attuazione del federalismo amministrativo affidano alle Regioni un ruolo di primo piano nel governo e nello sviluppo del territorio.
Partendo da questi presupposti, REGIONANDO rinnova anche quest’anno il proprio impegno nella valorizzazione e diffusione dei progetti eccellenza realizzati dalle Amministrazioni regionali, individuando proprio nelle azioni e negli strumenti per la governance del territorio il tema della sua quarta edizione.
REGIONANDO 2001
Tema di REGIONANDO 2001 è “Sviluppo e governo del territorio”. Le Regioni, le Aziende e gli Enti da queste partecipate ed i singoli Assessorati possono partecipare segnalando alla Segreteria del Premio i migliori progetti finalizzati a preservare e valorizzare le risorse del territorio.
Le iniziative segnalate possono riguardare i seguenti settori:
Agricoltura
Turismo
Beni culturali ed ambientali
Gestione del territorio
Condizioni di partecipazione
Le Amministrazioni regionali, le Aziende e gli enti da queste partecipate ed i singoli Assessorati possono partecipare all’iniziativa segnalando uno o più progetti secondo le seguenti modalità:
Il termine per la partecipazione è stato prorogato al 25 marzo 2001
Le iniziative candidate dovranno essere segnalate compilando l’apposita scheda di rilevazione disponibile sul sito http://www.forumpa.it/forumpa2001/bestpractice/regionando/schedaregionando2001.rtf La scheda è in formato RTF utilizzabile con i più diffusi programmi di scrittura.
Per ciascun progetto segnalato dovrà essere compilata una scheda
La scheda di rilevazione dovrà essere inviata esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo giuseppina.narduzzi@forumpa.it entro la scadenza indicata.
Per l'invio della scheda è preferibile mantenere il formato RTF.
Eventuale documentazione aggiuntiva potrà essere inviata allo stesso indirizzo indicando chiaramente il titolo del progetto e l’amministrazione proponente.
Allegati di tipo "stampabile" verranno trasformati in PDF.
Allegati di tipo "slides" verranno generate delle sequenze di immagini web (JPG).
Documenti web (pagine,piccolo siti), possono essere accettati considerando le problematiche di link esclusivamente relativi e nomi case-sensitive.
Per altre tipologie di dati verrà fornito il lettore, se disponibile in forma gratuita, e il documento originale.
Saranno prese in considerazione iniziative realizzate o in corso di realizzazione che siano almeno parzialmente operative.
Valutazione
Tra i progetti pervenuti verrà selezionata una rosa di progetti particolarmente significativi. Per ciascun settore saranno individuati: un vincitore assoluto; tre progetti vincitori e tre progetti segnalati.
Tutti i progetti ritenuti meritevoli saranno comunque divulgati a FORUM P.A. 2001
La valutazione terrà conto dei seguenti criteri:
Innovatività
Efficacia e concretezza dei risultati
Rapporto costi/benefici
Collaborazione con amministrazioni diverse e /o con soggetti privati
Sostenibilità organizzativa
Esemplarità e trasferibilità
Valorizzazione e divulgazione
Premio
Al progetto vincitore assoluto per ciascuna categoria verrà assegnato un riconoscimento (Targa del Presidente della Repubblica). Ai tre progetti vincitori per ciascuna categoria verranno assegnate le Targhe della Conferenza dei Presidenti delle Regioni. I tre progetti segnalati per ciascuna categoria riceveranno un diploma.
La premiazione avverrà nell’ambito di uno dei Convegni principali di FORUM P.A. 2001(Fiera di Roma, 7/11 maggio).
CD
Sarà realizzato un CD multimediale che presenterà i progetti vincitori e tutti gli altri progetti pervenuti e meritevoli di divulgazione. Un'apposita sezione del sito Internet di FORUM P.A. 2001 dedicata a REGIONANDO 2001 riporterà tutti i progetti con gli opportuni links.