I RISULTATI

partecipazione
 -  500 casi  -  Il pubblico in evidenza  -  indicatori  -  qualità degli interventi  -  i media  -  Forum P.A. 2001  -  I numeri

FORUM P.A. 2000 si è chiuso con un risultati eccezionali, realmente al di sopra di qualsiasi aspettativa. Cerchiamo di esaminarne i vari aspetti e di capirne le ragioni perché siano di stimolo a fare sempre meglio

1. Visitatori: + 38% Congressisti + 32%

    In un momento storico in cui la partecipazione dei cittadini e degli operatori alle occasioni di discussione, di approfondimento e di formazione è sempre più difficile e selettiva, FORUM P.A. 2000 coglie uno straordinario successo di pubblico con un incremento di visitatori di quasi il 38% e di congressisti di oltre il 32% E’ la dimostrazione che esiste una volontà di essere parte attiva nei processi di cambiamento, ma anche che il lavoro fatto negli ultimi anni per la qualità dei servizi all’interno e all’esterno della P.A. comincia a dare i suoi frutti.

    Alcuni dati sono poi sorprendenti: oltre il 60% dei funzionari invitati si sono iscritti ai corsi di formazione organizzati da FORUM P.A. 2000 (circa 3500 quadri hanno fruito di giornate di formazione gratuita). Più di 2.000 giovani cittadini, studenti delle ultime classi delle superiori, hanno svolto un’attività preparatoria di discussione sui servizi pubblici e sono venuti a FORUM P.A. 2000 per verificare la qualità proposta dalle Amministrazioni locali.

    2. Oltre 500 casi di eccellenza messi in evidenza a FORUM P.A. 2000

Quattro sono state le grandi iniziative per valorizzare i casi di eccellenza nella P.A. centrale e locale, con una forte penetrazione nell’Italia che funziona che ha prodotto un catalogo di best practice assolutamente unico:

    3. Il pubblico in evidenza: un nuovo stile di comunicazione

    Con lo slogan "Il pubblico in evidenza" e l’immagine di FORUM P.A. come un grande evidenziatore, la manifestazione ha cambiato radicalmente la strategia di comunicazione, rivolgendosi agli operatori e ai cittadini con un linguaggio più diretto e coinvolgente.

    4. Alcuni indicatori per FORUM P.A. 2000

Riassumiamo sinteticamente alcuni indicatori di questa 11^ edizione, che si presentano tutti in forte crescita:

    5. La qualità degli intervenuti

La grande crescita quantitativa del pubblico non è stata certo a scapito della qualità: appare infatti particolarmente soddisfacente in questa undicesima edizione l'elevata qualificazione ed autorevolezza degli intervenuti.

Hanno partecipato tra gli altri:

    6. L'attenzione dei media

    Ad una rassegna stampa imponente sui quotidiani, che supera le 250 "uscite" nella sola settimana della Manifestazione sui 10 quotidiani principali italiani, fa riscontro una presenza importante su tutti i network radiotelevisivi ( 35’ 50" sui TG nazionali e regionali; 14’ 42" sui GR nazionali; 86’ 51" su programmi vari e contenitori TV e Radio nazionali).
    Completa il quadro una grande attenzione delle testate locali, dei periodici di opinione, della stampa specializzata (giuridica, economica, sindacale, di Information & Communication Technology).
    La rassegna stampa completa è disponibile su Internet www.forumpa.it .

7. Arrivederci al 2001 !

Questa prima comunicazione non potrebbe chiudersi senza un sentito ringraziamento a tutti quelli che hanno fatto con noi il FORUM P.A. 2000:

    8. I numeri di FORUM P.A. 2000





Visitatori per giornata

8/5/2000

lunedì

9/5/2000

martedì

10/5/2000

mercoledì

11/5/2000

giovedì

12/5/2000

venerdì

TOTALE

%

Operatori

3.555

4.758

6.372

7.987

5.970

28.642

76,03%

Funzionari formazione

629

657

1.155

470

491

3.402

9,03%

Studenti

307

156

510

590

490

2.053

5,45%

Cittadini

712

528

580

940

813

3.573

9,48%

Totale

5.203

6.099

8.617

9.987

7.764

37.670

100%



Visitatori per settore

FORUM P.A. 2000

FORUM P.A. ’99

2000 / ‘99

Operatori della P.A. Locale

6.365

16,90%

4.809

17,59%

+ 32,36%

Operatori della P.A. Centrale

11.514

30,57%

8.530

31,19%

+ 34,98%

Operatori privati

14165

37,60%

9.634

35,23%

+ 47,03%

Cittadini non operatori

5.626

14,93%

4.372

15,99%

+ 28,68%

TOTALE

37.670

100,00%

27.345

100,00%

+ 37,76%

 




Operatori per provenienza

PRIVATO

PUBBLICO

TOTALE

Confronti significativi 2000/’ 99

ROMA

11.743

82,9%

12.676

70,90%

24.419

76,20%

+ 51%

EXTRA ROMA

2.422

17,1%

5.203

29,10%

7.625

23,80%

+ 17%

TOTALE

14.165

100,0%

17.879

100,00%

32.044

100%

+ 41%

 

Appartenenza operatori settore pubblico

Quantità 2000

% 2000

Quantità ‘99

% 1999

2000/’99

MINISTERI

6.061

33,90%

4.552

34,2%

+33,2%

ENTI PUBBLICI

2.843

15,90%

2.139

16,1%

+32,9%

COMUNI

2.825

15,80%

1.717

12,9%

+64,5%

REGIONI

1.395

7,80%

1.363

10,2%

+2,3%

AZIENDE SANITARIE

1.359

7,60%

974

7,3%

+39,5%

SCUOLA

769

4,30%

739

5,6%

+4,1%

PROVINCIE

644

3,60%

360

2,7%

+78,9%

UNIVERSITÀ

465

2,60%

332

2,5%

+40,1%

AZIENDE MUNICIPALIZZATE

358

2,00%

238

1,8%

+50,4%

MAGISTRATURA

215

1,20%

185

1,4%

+16,2%

CAMERE DI COMMERCIO

161

0,90%

157

1,2%

+2,5%

FORZE ARMATE

179

1,00%

122

0,9%

+46,7%

AZIENDE DI STATO

268

1,50%

101

0,8%

+165,3%

ALTRO

340

1,90%

325

2,4%

+4,6%

TOTALE

17.879

100,00%

13.303

100,0%

+34,4%

 

Qualifica operatori del settore pubblico

Quantità 2000

% 2000

Quantità ‘99

% 1999

2000/’99

DIRIGENTE

4.452

24,90%

3.854

28,97%

+15,5%

FUNZIONARIO

5.346

29,90%

3.839

28,86%

+39,3%

IMPIEGATO

4.591

25,68%

2.654

19,95%

+73,0%

ALTRO

1.985

11,10%

1.871

14,07%

+6,1%

DIRIGENTE GENERALE

724

4,05%

515

3,87%

+40,6%

RESPONS. SISTEMI INF.

304

1,70%

211

1,58%

+44,1%

ASSESSORE

268

1,50%

150

1,13%

+78,7%

SINDACO

89

0,50%

60

0,45%

+48,3%

CONSIGLIERE regione/provincia/comune

107

0,60%

54

0,40%

+98,1%

PRESIDENTE DI GIUNTA

13

0,07%

10

0,07%

+30,0%

TOTALE

17.879

100,00%

13.303

100,00%

+34,4%

 

Qualifica operatori del settore privato

Quantità 2000

% 2000

Quantità ‘99

% 1999

2000/’99

FUNZIONARIO

2.458

17,35%

2.374

24,64%

+3,5%

PROFESSIONISTA

2.938

20,74%

1.842

19,12%

+59,5%

DIRIGENTE

2.230

15,74%

1.822

18,91%

+22,4%

CONSULENTE

2.271

16,03%

1.329

13,79%

+70,9%

IMPRENDITORE

1.374

9,70%

909

9,44%

+51,2%

RESPONSABILE CED

395

2,79%

187

1,94%

+111,2%

ALTRO

2.500

17,65%

1.171

12,15%

+113,5%

TOTALE

14.165

100,00%

9.634

100,00%

+47,03%

 

Partecipazione ai convegni

8/5/2000

lunedì

9/5/2000

martedì

10/5/2000

mercoledì

11/5/2000

giovedì

12/5/2000

venerdì

TOTALE

Convegni del mattino

897

solo inaugurale

1.373

1.812

2.916

2.277

9.275

Convegni del pomeriggio

1.283

1.451

1.751

2.434

1.728

8.647

TOTALI

2.180

2.824

3.563

5.350

4.005

17.922

+ 32,64%

rispetto al '99